Spuntino di mezzanotte pericoloso: può aumentare il rischio cancro
Restare alzati fino a tarda notte è un’abitudine molto frequente: c’è chi lo fa per lavoro, chi perché guarda puntate di serie TV e chi semplicemente soffre d’insonnia. Ma cosa hanno in comune tutte queste persone? Probabilmente si alzano appositamente per fare il cosiddetto “spuntino di mezzanotte”, rovistando
Come lo sport influenza il corpo: quali sono gli orari giusti per farlo
Trovare il modo per bruciare calorie e restare in forma è uno degli obiettivi se fai sport, ma ti sei mai chiesto che differenza fa per il tuo corpo scegliere un orario piuttosto che un altro? Al quesito hanno provato a rispondere diversi studi. Una ricerca dell’Università di Copenaghen,
Uno stile di vita sano regala anni in più anche a chi è affetto da patologie
Le buone abitudini allungano la vita anche a chi già convive con alcuni problemi di salute. Questa una delle ultime ricerche in campi chiave come l'alimentazione e la longevità. Delle potenzialità della nutrizione in relazione alla nostra salute si è sempre discusso anche dai tempi di Ippocrate, noto
Ritrovare il buonumore? Possibile con gli alimenti giusti
Ritrovare il buonumore o comunque migliorare il nostro umore verso l’ottimismo è un pensiero fisso per molti. Della ricerca della felicità se ne parla tanto forse in modo anche ossessivo, diventando argomento di film famosi, studi psicologici e ricerche scientifiche. L'obiettivo di una delle ultime ricerche è quello
Ecco perché la gentilezza è importante in amore e per la tua salute
"La gentilezza è l'arte dell'amore". Siamo nella settimana di San Valentino e se pensiamo alla parola "amore" quello che un po' ci viene in mente è come a questo sentimento colleghiamo parole e valori positivi come rispetto, gentilezza e felicità. La gentilezza, fra tutti, è la connessione in grado di generare
Perché i cibi industriali possono peggiorare il tuo umore
Che il cibo possa "generare felicità" è una cosa che in molti sappiamo, ma che possa anche peggiorare l'umore forse è una cosa che non tutti sanno. La maggior parte dei cibi industriali che compriamo contengono additivi alimentari, usati per prolungare la durata di conservazione oltre che per migliorarne
Un buon riposo notturno aiuta a vivere più a lungo
Il poco sonno fa male anche al cuore: chi non riposa abbastanza, infatti, corre un rischio più elevato di morire a causa di un evento cardiaco rispetto coloro che presentano gli stessi fattori di rischio cardiovascolare ma la notte dormono per più di sei ore. È quanto emerge da
Perché mangiamo anche quando non abbiamo fame
Ti sei mai chiesto perché spesso hai una fame nervosa? Non sempre lo facciamo come bisogno fisiologico anzi. La sensazione della fame, infatti, dipende da meccanismi complessi nei quali la componente psicologica ha un ruolo chiave. Ad esempio ce ne rendiamo conto quando al termine di un pasto, nonostante
Come aiutare e stimolare le nostre difese immunitarie
Ci sono periodi della nostra vita in cui le nostre difese immunitarie si abbassano causandoci non pochi problemi. Ma perché succede e cosa possiamo fare per aiutarle? Le occasioni in cui affrontiamo gli avvenimenti di tutti i giorni con ansia e agitazione sono innumerevoli, soprattutto in periodo di COVID-19.
Feste finite: i consigli per rimetterci in forma
Le feste sono finite e da oggi inizia il pensiero fisso di gennaio: tornare in forma! Durante queste feste natalizie sicuramente anche tu hai fatto qualche sgarro tra cenoni infiniti, serate con gli amici, brindisi e vari peccati di gola. Il nostro consiglio per rimetterti in forma? Non seguire diete
I propositi per il nuovo anno che ti aiuteranno a stare bene
Il nuovo anno è iniziato ed è arrivato il momento di mettere in pratica la lista dei buoni propositi che hai stilato prima della fine dell'anno. Carichi di aspettative per questo 2023, pensiamo a realizzare ed affrontare con una nuova energia gli obiettivi che ci siamo prefissati. Il primo
Camomilla: il “rimedio della nonna” che aiuta la longevità
È una delle piante officinali più antiche e utilizzate dall’uomo come rimedio naturale per alleviare diversi disturbi, grazie ai suoi fiori essiccati ricchi di flavonoidi che contribuiscono alle sue proprietà medicinali: stiamo parlando della camomilla. Tanti studi hanno mostrato i potenziali benefici del suo utilizzo: dal trattamento dei disturbi
Fame nervosa: come combatterla
Hai da poco mangiato un regolare pasto eppure inizi a vagare per casa in cerca di cibo che ti dia più "soddisfazione". Non hai realmente fame: sarà la stanchezza, la rabbia, la tristezza o il malumore ma per consolarti hai iniziato ad abbuffarti. Trovare conforto nel cibo, mangiucchiando senza
Uno studio rivela: stare troppe ore davanti ad uno schermo a led può accelerare il tuo invecchiamento
Hai mai quantificato il tempo che trascorri davanti allo schermo di un computer o di uno smartphone? Se sei un Internet-dipendente e non riesci a staccarti dai dispositivi elettronici oppure per lavoro ogni giorno usi il pc ci sono cattive notizie per te. L'esposizione prolungata alla luce blu Led,
Lo sapevi che – La cannella combatte il colesterolo cattivo?
Dal profumo persistente. La cannella è detta anche cinnamomo, dal nome scientifico delle due specie più comuni in cucina: Cinnamomum zelanicum e Cinnamomum aromaticum, che appartengono alla famiglia delle Lauracee. Sono piante alte una quindicina di metri, originarie dello Sri Lanka e coltivate in Madagascar, nelle Antille, a Sumatra,
Bisfenolo A: dove si trova e perché dovresti evitarlo
Prodotto sin dagli anni ’60, il bisfenolo A (BPA) è una delle sostanze chimiche più prodotte al mondo, con più di 3.5 milioni di tonnellate prodotte annualmente. Il Bpa è utilizzato principalmente come monomero nella produzione di policarbonato e resine epossidiche e come additivo nei prodotti in polivinilcloruro. Le
Perché una buona idratazione aiuta il benessere della tua voce
In Autunno, si sa, basta un colpo di freddo o i primi giorni piovosi per causare repentini abbassamenti della voce e mal di gola. Ma forse non sai che basta veramente poco, come una corretta idratazione (i cosiddetti 2 litri quotidiani d'acqua consigliati dagli esperti), per aiutare a prevenire
Insonnia d’autunno: come combatterla in modo naturale
Benvenuta alla stagione dai colori caldi ma anche dell'insonnia. Il passaggio dall'estate all'autunno porta con sè infatti stanchezza, nervosismo, cambio dei ritmi del sonno e insonnia. L’accorciarsi delle giornate influisce sui meccanismi che regolano il sonno, inducendo sonnolenza diurna ma difficoltà ad addormentarsi la notte. La riduzione delle ore
Il segreto per non ingrassare è la frutta secca: ecco quanti grammi al giorno mangiarne
Buona, salutare e ricca di vitamine e proteine, la frutta secca è un alleato per la nostra dieta e salute perché – a differenza di quanto si può credere – non fa ingrassare. Nonostante non sia un alimento propriamente light con il suo alto valore calorico, quando mangiata con
Mal d’Autunno: addio tristezza con la corretta alimentazione
La luce diminuisce, le temperature scendono, hai poca energia, sonnolenza e diventi sempre più malinconica. Tranquillo, è solo l'autunno che si porta dietro qualche difficoltà di adattamento! Il cosiddetto ‘mal d’autunno’ un difetto del sistema di termoregolazione situato esattamente nel cervello. Niente che non si possa superare con un'alimentazione